ho deciso di dedicare il mio lavoro ad una nicchia ben precisa di sposi e di matrimoni,
e per specializzarmi meglio, ho coniato il termine
“Unusual Wedding“.
Essendo una tipologia di matrimonio nuova,
oggi ti vorrei descrivere meglio cosa significa desiderare un matrimonio inusuale.
Personalmente, sono sempre stata definita dagli altri una persona un po’ fuori dagli schemi, quella diversa del gruppo.
Molti pensano che proclamarsi strano e controcorrente renda figo,
in verità io penso che a nessuno piaccia sentirsi inaccettato.
Non so se sia mai successo anche a te,
ma molte volte mi sono ritrovata in contesti e situazioni
in cui non mi sentivo nel posto giusto, tra le persone giuste per me.
Inoltre, per semplificare le cose usiamo tutti delle etichette sociali,
e ognuna di queste “categorie” si porta dietro dei pregiudizi e
luoghi comuni restrittivi e limitanti.
Per esempio: “un metallaro è una persona aggressiva, che si veste di nero e ascolta musica satanica”,
Queste semplificazioni per forza di cose non possono raccontare a pieno la personalità
di un individuo così complesso come l’essere umano, non credi?
Per esempio io amo il nero
ma una delle cose che mi piace di più di esso (oltre al fatto che snellisce!)
è che contiene tutti i colori!
ma amo da impazzire anche altri generi musicali.
La verità è che
“Ok, tutto bello, ma che centra col mio matrimonio?”
Quando ho iniziato a creare il mio progetto lavorativo,
Perché purtroppo gli stessi pregiudizi ed etichette che utilizziamo tutti noi
per inquadrare le persone,
perché si sa che il matrimonio porta con sé usanze e tradizioni secolari
molto difficili da scardinare.
Io penso che
nulla sia troppo fuori dal comune o stravagante per un giorno così unico,
ma è necessario saperlo raccontare bene.
Ecco allora che fare della diversità una forza creativa
Come anche il proposito di rompere i vecchi schemi e
modelli estetici tradizionali del matrimonio, smentendo le apparenze.
Perché penso fermamente che un tabù non sia più tale se lo si presenta nel modo corretto,
Solo così una sposa che molti definirebbero
esteticamente aggressiva o una bellezza alternativa,
può al contempo essere raffinata e romantica,
non tradendo mai la sua essenza.
Questo non significa assolutamente non rispettare le tradizioni,
ma semplicemente adattarle alla personalità degli sposi.
Un Unusual Wedding avrà inoltre fortissimi richiami ai mondi
della natura, della storia e dell’arte,
ovvero le tre radici culturali che, insieme alla personalità degli sposi,
saranno costantemente legate tra loro in un abbraccio indissolubile,
da cui trarrò le ispirazioni per creare il progetto del tuo Unusual Wedding.
Se vuoi scoprire ancora di più, nel video qui sotto ti parlo della
differenza tra Unusual e unconventional wedding,
che sono i cosiddetti matrimoni non convenzionali
che stanno prendendo sempre più piede anche in Italia.
Spero tanto che questo articolo e questo video ti siano piaciuti e,